fbpx
4 C
Rome
mercoledì, Marzo 22, 2023

A Roma manca il decoro urbano

Degrado è chi mangia un panino seduto su un gradino come chi dorme per strada, chi immerge i piedi in una fontana come chi pulisce il vetro delle auto al semaforo, chi beve una birra o vende souvenir.

Must read

degrado roma
Degrado a Roma

Declino, fallimento, abbandono, degrado sono le parole sulle quali si fonda la percezione contemporanea della Capitale.

Sembra che questa città sia precipitata in un baratro, perdendo progressivamente tutte le sue qualità, per i comportamenti dei suoi abitanti sempre più maleducati.

Perfino il problema della raccolta dei rifiuti, con la questione aperta del bilancio di AMA, gli incendi che hanno distrutto gli impianti di trattamento, la raccolta differenziata al palo, appare esclusiva responsabilità di cittadini ineducati che abbandonano tutto in strada.

Io come antropologo Criminale, e come Criminologo forense, mi rifaccio sempre alla teoria della “finestra rotta“.

Si tratta di una teoria illustrata nel 1982 sulla rivista “The Atlantic” dal sociologo James Q. Wilson e dal criminologo George L. Killing che ripresero l’esperimento compiuto negli anni ’60 dal sociologo Philip Zimbardo.

Secondo tale teoria il degrado urbano è in grado di alimentare la criminalità e la diffusione di comportamenti anti-sociali.

In questo senso, la sciatteria, la sosta selvaggia, la deturpazione dei luoghi privati e pubblici, il vandalismo, la mancanza di legalità nei comportamenti “micro” del cittadino.

Nel 1994, il sindaco di New York, Rudolph Giuliani, inaugurò una politica improntata al rispetto del decoro urbano obbligando i cittadini a pagare il biglietto dei mezzi pubblici.

Allo stesso momento ha ripristinando l’estetica delle stazioni della metropolitana al fine di accreditare l’idea di una svolta dalla quale la città conobbe l’effetto benefico di una caduta verticale delle attività criminali.

Roma oggi è questo; Degrado , disordine, insicurezza, un terreno ottimale per la criminalità.

Il disordine è sinonimo di insicurezza, si crea così un legame  fra i due termini per generare paura.

Basta pensare alle aree dismesse, ai quartieri popolari, agli edifici obsoleti, tutti pieni di graffiti orribili, e scritte orrende.

Restano ruderi urbani, sacche di povertà

Disordine è chi parcheggia la propria auto, in doppia se non in tripla fila,

Degrado sono i muri imbrattati come lo è un mendicante.

Degrado è chi mangia un panino seduto su un gradino come chi dorme per strada, chi immerge i piedi in una fontana come chi pulisce il vetro delle auto al semaforo.

Spesso c’è chi beve una birra in mezzo alla strada o vende souvenir abusivamente.

rom 1200x720

 

E’ necessario avere un Comune amministrato da persone competenti, e capaci, per rendere di nuovo la Capitale , la città più bella, accogliente , organizzata ed attraente del Mondo.

È necessario uno Stato centrale che funzioni anche nel suo apparato “coercitivo”, l’uso della forza, e che si intrecci con un sano sistema giudiziario che dia, oltre che del diritto, certezza della pena!

 

 

 

 

- Advertisement -spot_img

More articles

1 COMMENT

Rispondi

- Advertisement -spot_img

Latest article

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: