La presidente del Consiglio è stata ricevuta con gli onori militari nel cortile della Cancelleria Federale.
Il picchetto d’onore ha eseguito gli inni nazionali di Italia e Germania.
Dopo una stretta di mano, i due capi di governo si sono diretti all’interno della Cancelleria ed è cominciato un incontro bilaterale.
Sulla migrazione sono convinto che sia una sfida che possiamo superare in Europa solo assieme.
È importante che ci adoperiamo per un sistema comune di asilo sulla base dei nostri valori della democrazia e dei diritti dell’uomo, con un giusto equilibrio fra responsabilità e solidarietà» ha detto Scholz.
«Chi non ha diritto deve poter tornare al proprio paese di origine.
Deve anche esser chiaro che ci devono essere vie legali per entrare nell’Ue perché abbiamo bisogno di forza lavoro in Europa».
«Siamo due nazioni legate da un rapporto bilaterale esteso a quasi tutti i settori, un partenariato con una forte interconnessione economica, due economie complementari.
La nostra cooperazione è fondamentale per soluzioni europee su temi complessi in questi tempi, penso al prossimo Consiglio europeo su Ucraina e la competitività del sistema economico europeo».
Lo ha detto la premier Giorgia Meloni a Berlino, a fianco del Cancelliere tedesco Olaf Scholz durante il bilaterale Italia-Germania.
«C’è una forte sintonia tra Italia e Germania» che hanno lavorato per sostenere «l’autodifesa di Kiev» e «continueremo a farlo finche quando sarà necessario» ha aggiunto Meloni.