fbpx
3.5 C
Rome
domenica, Marzo 26, 2023

“Cubani per la Democrazia” presenta una petizione al Parlamento europeo per fermare la pratica della schiavitù moderna dei medici cubani da parte della Regione Calabria

Dall'associazione Cubani per la Democrazia abbiamo presentato una petizione al Parlamento europeo sulla violazione del diritto dell'Unione da parte della Regione Calabria (Italia) per l'impiego di medici cubani come moderni schiavi. In pdf il comunicato stampa per se interessa la pubblicazione digitale. Grazie e saluti,

Must read

 

 di Marco Pellitero

Il 12 gennaio 2023, l’associazione ha presentato una petizione sulla violazione del
diritto dell’Unione da parte della Regione Calabria per l’assunzione di medici
cubani.
Roma, 3 de febbraio de 2023.-

L’associazione Cubani per la democrazia ha presentato il
12 gennaio 2023 una petizione alla Commissione per le petizioni del Parlamento europeo
sulla decisione di assumere personale medico cubano da parte della Regione Calabria in
Italia.
La petizione è stata registrata con il numero 0038/2023.

Si intitola :

Petizione al Parlamento europeo sulla violazione del diritto dell’Unione da parte della Regione Calabria (Italia) per l’impiego di medici cubani come moderni schiavi”.

Il 28 dicembre 2022 sono arrivati in Italia i primi 50 medici cubani su un totale di 497
medici dell’ente statale cubano COMERCIALIZADORA DE SERVICIOS MÉDICOS
CUBANOS S. A. (CSMC S.A.) che il Presidente della Regione Calabria, Roberto
OCCHIUTO, ha incaricato di fornire servizi sanitari nella Regione Calabria.
Nella sua petizione, l’associazione chiede al Parlamento europeo di sollecitare l’intervento
della Commissione per l’annullamento dell’Accordo quadro tra la Regione Calabria e
l’ente CSMC S.A., di proprietà del regime cubano, per violazione delle leggi italiane e
dell’UE.

La pratica della schiavitù moderna dei medici cubani è stata denunciata dallo
stesso Parlamento europeo in due risoluzioni del 2021.
L’associazione ritiene inoltre che i diritti dei medici e degli operatori sanitari italiani e di
altri Stati membri e dell’AFMP (Svizzera) e dei Paesi dell‘EFTA siano violati in relazione
alla libertà di circolazione delle persone e dei servizi per l’esercizio delle professioni
regolamentate.
L’associazione ha chiesto che la richiesta venga trattata con procedura d’urgenza.

Molti territori cubani hanno carenza di personale in molte specialità , nonostante ciò il governo esporta i professionisti incaricati di assisterli.

 

- Advertisement -spot_img

More articles

Rispondi

- Advertisement -spot_img

Latest article

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: