Le richieste di mutui delle famiglie italiane nel 2022 registrano una contrazione del 22,7% rispetto al 2021.
È quanto emerge da un’indagine di CRIF. L’importo medio richiesto ha toccato la cifra record degli ultimi dieci anni con un valore di 144.458 euro, in crescita del 3,8% rispetto all’anno precedente.
Quasi l’85% delle richieste ha riguardato mutui con una durata superiore ai 15 anni, “a conferma della volontà delle famiglie di orientarsi verso soluzioni di lungo periodo per non pesare troppo sul bilancio familiare”, commenta CRIF.
La fascia degli under 35 catalizza la domanda, ricoprendo il 35,6% del totale, con un aumento di più di 5 punti rispetto al 2021, anche per effetto di incentivi per i giovani, bonus ristrutturazione e i mutui green per l’efficientamento energetico.
Fonte ; Crif