L’iniziativa degli anarchici per chiedere lo stop al 41 bis per Alfredo Cospito.
Capita che dopo aver danneggiato le ambasciate italiane e i consolati, le violenze degli anarchici avvengano ora proprio a Roma.
Sabato sera di violenza nell’antico e storico quartiere centrale di Roma, un Trastevere devastato dai vandali anarchici, fioriere distrutte, cassonetti rovesciati, un poliziotto ferito.
Roma, altre immagini degli scontri tra anarchici e polizia. Incidenti nei dintorni di piazza Trilussa pic.twitter.com/wJ1HoT3BPO
— Local Team (@localteamtv) January 28, 2023
Una “manifestazione non preavvisata degli anarchici in Piazza Trilussa”, come affermano dalla questura di Roma.
Circa un centinaio di manifestanti si erano dati appuntamento nel tardo pomeriggio a piazza Trilussa per protestare contro il 41 bis, regime a cui è sottoposto Alfredo Cospito, detenuto nel carcere di Bancali da oltre 10 anni e da tre mesi in sciopero della fame.
Dopo momenti di tensione e scontri con le forze dell’ordine, i manifestanti si erano dispersi nelle vie di Trastevere mettendo in atto azioni di vandalismo.
Alfredo Cospito
Esponente della Federazione anarchica informale, è anche accusato di strage per due ordigni esplosi nei pressi della scuola allievi carabinieri di Fossano (Cuneo).
Gli anarchici sono stati successivamente individuati dalla polizia che li ha seguiti fino a via dei Panieri dove i manifestanti si erano asserragliati all’interno di un garage.
A quel punto sono stati tutti portati in Questura, identificati e denunciati, al termine delle indagini della Digos di Roma.