fbpx
4 C
Rome
mercoledì, Marzo 22, 2023

Bruxelles trema….in arrivo altra bufera giudiziaria

Moltiplicate 50mila euro per 147 voti e già vi fate un’idea sulle cifre pazzesche che sono girate intorno a questa vicenda.

Must read

S’allarga inchiesta sulle corruzioni per “moderare” la posizione del Parlamento nei confronti del Paese del Golfo

Eva Kaili tramite il suo legale parla anche di «tedeschi, francesi e belgi».

l’Eurodeputato  Panzeri la scorsa settimana ha concluso un patteggiamento per una pena detentiva di un anno con i pubblici ministeri belgi che indagano sui presunti tentativi del Qatar e del Marocco di influenzare gli affari dell’UE attraverso la corruzione.

Come una goccia cinese, continuano ad arrivare notizie sulle indagini a tappeto degli investigatori belgi sotto l’egida di Michel Claise sul cosiddetto “Qatargate”.

Oggi alcuni siti belgi parlano perfino di un tariffario che sarebbe circolato tra eurodeputati ma anche assistenti e tutto il mondo circolante attorno al Parlamento Europeo (migliaia di persone).

Questo tariffario, addirittura sotto l’egida di Panzeri che è il primo e più importante inquisito, sarebbe ammontato a 50mila euro cadauno per ogni voto favorevole al Marocco nell’emiciclo di Strasburgo.

Si trattava di votare una risoluzione che per il Marocco sarebbe stata negativa, formando una raccolta di ‘No’ che portava la mozione ad essere bocciata.
Da questo si capisce quanto sia astronomica la cifra che gli investigatori belgi stanno cercando per puntellare l’indagine e allargarla.

Moltiplicate 50mila euro per 147 voti e già vi fate un’idea sulle cifre pazzesche che sono girate intorno a questa vicenda.

REVOCA DELL’ IMMUNITA’

La commissione Giustizia (Juri) del Parlamento europeo voterà in sessione straordinaria sulla revoca dell’immunità dei due eurodeputati Andrea Cozzolino e Marc Tarabella martedì 31 gennaio.

 

- Advertisement -spot_img

More articles

Rispondi

- Advertisement -spot_img

Latest article

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: