fbpx
4 C
Rome
mercoledì, Marzo 22, 2023

Il solito “qualunquismo”

Gli investigatori nella realtà hanno negli anni seguito le tracce di Messina Denaro «dalla Sicilia al Venezuela, dall’Inghilterra alla Spagna.

Must read

Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni durante un minuto di raccoglimento davanti alla stele di Capaci che ricorda le vittime della strage nella quale persero la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani, Palermo, 16 gennaio 2023.
ANSA/U

Ho atteso due giorni prima di scrivere questo mio articolo di giornalismo di opinione, perché ero “arrabbiato”, e anche deluso dalla reazione di una parte degli italiani…..

Ma si sà…. noi italiani dobbiamo dare sempre prova di becero qualunquismo, mi è dispiaciuto che si sono uniti a questi rituali anche personalità del mondo dello spettacolo del quale avevo il massimo rispetto.

Provincialismo

Sono sempre gli stessi, quelli che si ritengono esperti di calcio, i famosi ” allenatori” che subito dopo il fischio di chiusura di una partita della nazionale, vomitano tutte le tattiche , che avrebbero adottato per vincere la partita.

I novelli esperti ” investigatori e super criminologi ” che conoscono tutto sulla mafia, e snocciolano giudizi e riflessioni, per lo più di natura “complottista”.

Si sono subito sbizzarriti in esternazioni , che come al solito lasciano ” basiti”, davanti ad un avvenimento di portata storica, che sicuramente, resterà scolpito nelle pagine di storia della nostra nazione, come uno dei “più belli”, “più esaltanti” per coloro che amano la giustizia, e come me hanno faticato sui libri, e nei laboratori per apprendere l’ investigazione e la criminologia.

Finalmente ero felice per la capacità di uno stato di fare giustizia , di esserci finalmente, di saper sferrare un duro colpo alla criminalità organizzata.

Ecco arrivare le solite dietrologie, prive di ogni riscontro probatorio, esternazioni che sanno solo di “populismo”, e “cialtroneria”, su alcuni giornali e su emittenti televisive, si sentivano frasi del tipo ; ” è lui che si è fatto prendere”, ” dopo trent’anni non è un successo”, ” sapevano tutti dov’era”….

Un chiacchiericcio indegno…

Per dirla con il grande Umberto Eco; “Internet ha dato voce a legioni di imbecilli”

Arrivando a criticare la Premier Meloni, per essersi fermata a Capaci a guardare la grande lapide che ricorda la strage di Falcone e della sua scorta, senza comprendere che stava rappresentando , l’intera nazione, e non una fazione politica.

Personalmente ho visto in tutto questo, un barlume di luce in fondo al tunnel .

Gli investigatori nella realtà hanno negli anni seguito le tracce di Messina Denaro «dalla Sicilia al Venezuela, dall’Inghilterra alla Spagna.

Sembrava inafferrabile, tanto da diventare ” La primula rossa” dell’antimafia, godeva della copertura e della protezione, di tanta gente, e credo a tutti i livelli, la sua cattura è avvenuta in realtà per una lunga serie di indagini dei carabinieri.

Un grande e meticoloso lavoro, che ha richiesto grandi sacrifici, svolto sempre in silenzio.

Perché non gioire invece autenticamente per una importantissima cattura ?

Si è trattato dell’arresto dell’ultimo capo della mafia stragista, il mio ringraziamento và ai magistrati inquirenti, agli investigatori, che hanno sacrificato le loro vite, che hanno sacrificato le loro famiglie, mogli e figli e genitori, e vi garantisco , conosco bene la situazione e i problemi per aver avuto i miei parenti impegnati in prima persona contro questo “mostro”.

Hanno confiscato a questo signore ben 4 miliardi di euro !!!

E’ un momento di luce per tutti noi, e per la Nostra Nazione è un momento spartiacque, sento che il corso della storia può cambiare.

Io sto dalla parte dei magistrati , dalla parte degli investigatori e dico grazie, grazie grazie !!

 

 

 

 

- Advertisement -spot_img

More articles

Rispondi

- Advertisement -spot_img

Latest article

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: