fbpx
3.5 C
Rome
domenica, Marzo 26, 2023

Finalmente il cambio !!!

le nomine degli organi di vertice e dei componenti dei consigli di amministrazione o degli organi equiparati degli enti pubblici, delle società controllate o partecipate dallo Stato, delle agenzie o di altri organismi comunque denominati, conferite dal Governo o dai Ministri nei sei mesi antecedenti la scadenza naturale della legislatura, computata con decorrenza dalla data della prima riunione delle Camere, o nel mese antecedente lo scioglimento anticipato di entrambe le Camere, possono essere confermate, revocate, modificate o rinnovate entro sei mesi dal voto sulla fiducia al Governo.

Must read

Procede spedito lo svolgimento del programma di governo, e il conseguente processo di trasformazione politica e amministrativa dell’Italia da parte dell’esecutivo, dopo lunghi anni nei quali la politica aveva ceduto ai burocrati, anni nei quali, la coalizione di governo, più o meno sempre simile, aveva determinato una quasi paralisi dei processi decisionali, ed una generale inadeguatezza del sistema burocratico.

La Meloni vuole fare una ‘rivoluzionè che renda lo stato efficiente, come i tempi della competizione ovunque richiedono.

il 24 gennaio, scadono i 90 giorni dello spoils system, la pratica politica secondo cui con il cambiare del governo cambiano gli alti dirigenti della pubblica amministrazione.

Per cui è l’azione del governo diretto a sfruttare al massimo la legge Bassanini (13 aprile 2001) sul cosiddetto spoil system al fine di assicurarsi, da parte della pubblica amministrazione, una esecuzione immediata e non contrastata delle disposizioni governative.

La Meloni ha già dichiarato che il governo non vuole confermare il  Ragioniere generale dello Stato Stefano Biagio Mazzotta, che per tale motivo non è stato invitato a nessuna riunione sulla legge di Bilancio, non sarà confermato il direttore generale dell’Inps Vincenzo Caridi.

Guido Castelli , sostituirà il commissario al terremoto di Norcia Giovanni Legnini,

Sarà sostituito il direttore generale del Tesoro Alessandro Rivera.

La Premier ha poi dichiarato che farà di tutto per poter cambiare non solo le 40 cariche dirigenziali dello Stato più importanti, come prescrive la citata legge Bassanini, ma tutti i dirigenti anche di grado inferiore che sono oltre 400 persone.

Oltre alle Aziende Controllate e partecipate dallo Stato, ricordo la Rai, l’Eni, l’Enel etc..

L’immagine del machete usata dal ministro della difesa Guido Crosetto resta simbolica per rappresentare la volontà di voltare pagina.

Perché nei ministeri “ci sono burocrati che dicono sempre no”, ha detto Crosetto.

“Qui non c’entra lo spoils system, c’entra la non funzionalità di un sistema i cui i tempi, le cui procedure, i cui vincoli, rendono infinitamente più difficile per tutti operare, a ogni livello, rispetto a qualsiasi altro paese moderno”.

Il punto di arrivo è costituito dal passaggio dalla forma di governo “della democrazia parlamentare” alla forma di governo del presidenziale.

Si avvarrà anche della legge;  Legge n.145 del 15 luglio 2002:

Indica le disposizioni per il riordino della dirigenza statale per favorire lo scambio di esperienze e l’interazione tra il pubblico ed il privato.

In particolare, per quanto riguarda lo Spoils System, sostiene che:

le nomine degli organi di vertice e dei componenti dei consigli di amministrazione o degli organi equiparati degli enti pubblici, delle società controllate o partecipate dallo Stato, delle agenzie o di altri organismi comunque denominati, conferite dal Governo o dai Ministri nei sei mesi antecedenti la scadenza naturale della legislatura, computata con decorrenza dalla data della prima riunione delle Camere, o nel mese antecedente lo scioglimento anticipato di entrambe le Camere, possono essere confermate, revocate, modificate o rinnovate entro sei mesi dal voto sulla fiducia al Governo.

Decorso tale termine gli incarichi per i quali non si sia provveduto si intendono confermati fino alla loro naturale scadenza.

Le stesse disposizioni si applicano ai rappresentanti del Governo e dei Ministri in ogni organismo e a qualsiasi livello, nonché ai componenti di comitati, commissioni e organismi ministeriali e interministeriali, nominati dal Governo o dai Ministri“.

Sembra proprio che i primi passi di questo governo proseguono sulla strada giusta.

Il punto di arrivo è costituito dal passaggio dalla forma di governo “della democrazia parlamentare” alla forma di governo di tipo presidenziale.

 

 

 

- Advertisement -spot_img

More articles

Rispondi

- Advertisement -spot_img

Latest article

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: