Classifica pubblicata da Demopolis
Le rimesse di denaro inviate dai migranti presenti in Italia nel 2021 hanno superato i 7,7 miliardi di euro, in aumento rispetto all’anno precedente del 14,3%.
Il contributo dei cittadini stranieri alla forza lavoro italiana è inoltre in crescita da decenni, e questo fa sì che le rimesse stiano a loro volta aumentando.
Gli stranieri infatti sono mediamente più giovani rispetto agli italiani e il loro tasso di occupazione risulta più elevato, attestandosi nel 2021 al 57%, a fronte di una media nazionale pari al 50,6%.
Nel 2021 il Bangladesh è al primo posto come paese che ricava più rimesse dai lavoratori presenti in Italia, con oltre mezzo miliardo di euro inviati.
Seguono il Pakistan (331 milioni di euro) e le Filippine (296 milioni).
I dati sulle “rimesse verso l’estero degli immigrati in Italia” si riferiscono esclusivamente ai canali “formali” (gli operatori di money transfer, le banche e le poste, o qualsiasi altro tipo di transazione avvenuta tramite un istituto di pagamento o un intermediario autorizzato) ed escludono quindi quelli “informali” quali il trasferimento di contante a seguito del viaggiatore, difficilmente quantificabili.
FONTE: elaborazione openpolis su dati Banca d’Italia
(ultimo aggiornamento: martedì 11 Ottobre 2022)
Uscite di denaro illegali
All’aeroporto di Fiumicino, nel 2021, in oltre 800 controlli sono stati scoperti alla dogana ben 13 milioni di euro non dichiarati.