Nel 2018 un decreto ingiuntivo avrebbe dovuto bloccare tutto.
Ma i finanziamenti continuarono
Nel 2018 la protagonista, Mukamitsindo, viene addirittura premiata come «Imprenditrice immigrata dell’anno», con tanto di consegna solenne da parte dell’ex presidente della Camera Laura Boldrini.
Una nomina importante che permise alla Karibu di assumere un certo prestigio.
A giugno 2018 vince il Premio “MoneyGram Awards” per “il contributo degli imprenditori stranieri nella crescita economica, ma anche fattori quali l’arricchimento della cultura italiana e l’assicurazione della diversità sociale”.
Oggi è indagata dalla Procura di Latina.
Il fascicolo, che riguarda due cooperative pro-migranti della provincia pontina, è aperto per malversazione.
Marie Thérèse Mukamitsindo nasce in Rwanda nel 1954.
Nel 1996 scappa dal suo paese travolto dalla guerra civile prima e dal genocidio poi, passando per il Congo, la Tanzania e il Kenya e arriva in Italia, in un centro di accoglienza allestito alle porte di Roma.
Da sola, con 3 dei suoi 4 figli.