Elezioni, “Soddisfatti per il risultato di Forza Italia e del centrodestra. Ora un’agenda liberale per affrontare le sfide drammatiche che attendono il Paese”
“Il nuovo governo di centrodestra dovrà affrontare delle sfide drammatiche e titaniche.
Gli ultimi undici anni di governo lasciano in eredità la crisi dell’energia, un debito pubblico monstre, infrastrutture fatiscenti, una povertà a livelli record, una immigrazione fuori controllo e una spesa pubblica clientelare da sfoltire e razionalizzare.
Le elezioni hanno chiarito a tutti come famiglie e imprese pretendano un netto cambio di passo per poter tornare a guardare con speranza verso il futuro”.
Così Roberto Sorcinelli, segretario del Partito liberale italiano commenta il risultato delle elezioni ed elenca quelli che dovranno essere i temi al centro dell’agenda politica del nuovo esecutivo.
Il segretario del PLI spiega quali devono essere le ricette alla base dell’azione di governo: “Da liberali sappiamo che i mezzi per garantire crescita e sviluppo sono semplici.
Occorrono meno tasse, meno burocrazia, una decisa opera di delegificazione.
Una riforma della giustizia che preveda la separazione delle carriere e sfoltire i mille vincoli che oggi minano l’intraprendenza di chi costituisce una nuova impresa.
Molto dovrà essere fatto sul fronte degli investimenti: servono infrastrutture moderne – porti, centrali energetiche e connessioni su strada e ferro – e un maggiore impegno sul fronte della scuola e dell’università valorizzando efficienza e merito.
Spazio anche a un nuovo approccio sullo stato sociale prevedendo maggiori incentivi per le imprese che assumono disoccupati e che garantiscono la formazione continua dei propri collaboratori”.
Sorcinelli ricorda anche l’alleanza tra lo storico simbolo del PLI e Forza Italia:
“Durante la campagna elettorale abbiamo stretto un accordo politico con Forza Italia e abbiamo contribuito al buon risultato della coalizione di centrodestra garantendo impegno su tutti i territori.
Siamo quindi sempre pronti a dare il nostro contributo di idee e di programma alla nuova maggioranza.
Una collaborazione che potrà sempre contare su donne e uomini che hanno saldamente in mente i principi della libertà e dello Stato di diritto.
Un’offerta politica chiara che sarà rilanciata nelle imminenti celebrazioni del Centenario. Il prossimo 8 ottobre rinsalderemo il rapporto che lega la comunità liberale alla storia d’Italia”.