
La guerra in Ucraina perseguita la centrale nucleare di Zaporizhia e aumenta la preoccupazione per un “potenziale disastro”
De Ficchy Giovanni

Mosca ha ridotto significativamente la fornitura di gas all’Europa, attualmente arriva appena il 20% di quello che stava arrivando prima dell’invasione dell’Ucraina.
Apparentemente gli impianti di stoccaggio del gas russi sono pieni da almeno un mese, ma…
La Russia sta bruciando il gas in eccesso che non esporta nei paesi europei.
Lo riporta El Mundo, secondo cui le immagini satellitari del sistema di monitoraggio degli incendi della Nasa, mostrano le fiamme nella stazione di compressione di Portovaya, di proprietà di Gazprom.
Secondo la televisione finlandese Yle , le immagini satellitari del sistema di monitoraggio degli incendi della NASA mostrano che le fiamme bruciano nella stazione di compressione di Portova, appartenente alla società russa Gazprom, ogni giorno dal 17 giugno.
Mosca utilizza la più grande centrale nucleare d’Europa come base militare e lanciamissili mentre Kiev bombarda nelle vicinanze
La situazione della centrale nucleare di Zaporizhia , la più grande d’Europa , concentra questo lunedì le maggiori preoccupazioni legate alla guerra in Ucraina .
Da venerdì scorso kyiv e Mosca si sono accusate a vicenda di bombardare i dintorni di questa stazione situata sul suolo ucraino controllato dalle truppe russe.
Sabato l’Agenzia internazionale per l’energia atomica ha avvertito del “rischio reale” rappresentato dagli attacchi in quella zona.
