Le vedove di Draghi

0
73
Draghi ride

Molti colleghi su testate importanti, piangono la caduta del governo Draghi, cercando di attribuire al Centro Destra , la caduta del governo di Unità Nazionale dimenticando che la crisi di governo è stata provocata dal partito di Conte.

Era evidente che il M5S , non potesse rimanere in una coalizione di governo dove era presente anche il partito di Di Maio , suo naturale concorrente dopo la scissione.

Il partito di Conte ha eliminato Draghi con la scusa di non voler votare la norma “dell’inceneritore” di Roma, riprendendo a cavalcare, tutti i suoi vecchi “cavalli di battaglia”, e ritornando ad essere il partito populista di un tempo.

Conte

La crisi in Italia quindi è stata provocata in modo folle e sconsiderato, in uno spettacolo con sfumature di tragedia e farsa politica.

Il PD di Enrico Letta ha enormi responsabilità per aver tentato di forzare la mano, presentando disegni di legge divisivi, quali ad esempio Cannabis libera e Ius Scolae, con il chiaro pretesto di ricavare in forte “posizionamento identitario” a sinistra

Nella crisi a mio avviso spiccano tre vincitori: Matteo Salvini , leader della Lega, e Giorgia Meloni , presidente di Fratelli d’Italia, e il buon Silvio Berlusconi .

In questi mesi Salvini, ha agito con un piede dentro e l’altro fuori dal governo, volendo apparire come un politico di lotta e di governo. 

In questo modo intendeva recuperare voti e consensi.

Al suo apice politico, come ministro dell’Interno, ha raggiunto il 38% di intenzioni di voto, dopo aver vinto le ultime elezioni europee, con il 34%.

 Oggi non arriva al 15%.

È stato ampiamente superato da Giorgia Meloni.

Il leader della Lega ha dato a Draghi un ultimatum, sapendo che era inaccettabile per il presidente del Consiglio: “O nuovo governo senza M5E, o elezioni”. senza dirlo.

Draghi nel suo discorso di giovedì al Senato ha mostrato la sua irritazione nei confronti di Salvini, tra le altre ragioni per il suo sostegno ai tassisti, che hanno compiuto scioperi e dure manifestazioni davanti a Palazzo Chigi.

 Questo il rimprovero che Draghi ha rivolto a Salvini, che si è opposto alla riforma liberalizzante che introduce un decreto sulla concorrenza o sulla concorrenza: “Serve un fermo sostegno all’azione esecutiva, non un sostegno alle proteste non autorizzate e, talvolta, violente contro la maggioranza del governo «.

meloni salvini
Salvini e Meloni

 L’obiettivo di Salvini è quello di prendere la guida della destra ed essere presidente del Consiglio, se la destra vincerà le elezioni.

Una norma non scritta sulla destra italiana indica che il presidente del Consiglio sarebbe il leader del partito che ottiene più voti. 

Se così fosse, quella posizione corrisponderebbe a Giorgia Meloni , ma Salvini spera di imporre la sua candidatura, aggiungendo i voti di Lega e Forza Italia.

Meloni raggiunge il suo obiettivo: elezioni immediate

La vincitrice è stata anche Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, l’unico importante partito di opposizione, che lo ha fortemente favorito nelle urne, al punto da essere la prima forza politica del Paese, con oltre il 23% di intenzione di votare.

 Meloni ha costantemente opposto una durissima opposizione all’Esecutivo Draghi, definendolo regolarmente un “Governo degli incapaci”. 

Meloni chiede da mesi le elezioni generali.

 Li chiede infatti da quando Draghi è entrato in carica come presidente del Consiglio nel febbraio 2021, considerando che l’Italia non poteva continuare con capi di governo che non avevano avuto la legittimità delle urne. 

 Meloni mercoledì ha accusato Mario Draghi di rivendicare pieni poteri: “Draghi viene in Parlamento e infatti chiede pieni poteri, sostenendo che lo chiedessero gli italiani – ha commentato Meloni -.

 Ma in una democrazia la volontà popolare si esprime solo attraverso il voto».

Draghi si è espresso contro tale interpretazione in una breve replica al Senato, alzando la voce riferendosi alla dichiarazione di Meloni: “Il sostegno che ho riscontrato nel Paese mi ha portato a proporre un patto di coalizione e sottoporlo al vostro voto, decidete voi. 

Non c’è richiesta di pieni poteri”, ha detto Draghi. 

Il leader di Fratelli d’Italia, ha l’obiettivo di vincere le elezioni ed essere la prima donna capo di governo in Italia. 

Per accreditarsi come leader affidabile nelle cancellerie occidentali, Meloni si è chiaramente posizionato in linea atlantista, nel campo dei paesi che condannano la Russia per l’invasione dell’Ucraina. 

Allo stesso tempo, non risparmia continui attacchi contro l’attuale assetto dell’Unione Europea, perorando gli interessi dell’Italia.

Berlusconi a suo tempo nominò Draghi alla Banca Centrale Europea, e oggi nega di aver cercato di far cadere il governo, ha dichiarato; “era lui che era stanco ” e ritengo sia la spiegazione più ragionevole.

Rispondi