Dentro i palazzi della Politica

0
34

De Ficchy Giovanni

caduta del governo draghi
Mario Draghi

Un dietro le quinte sui fatti politici della settimana

“Ricostruire da capo questo patto”, chiedeva ieri in parlamento il Premier Draghi, ma non è andata esattamente così, ed il governo Draghi è caduto.

Il Presidente Mattarella ha firmato il decreto di scioglimento delle camere, ed ha fissato la data delle consultazioni politiche nazionali, al 25 Settembre.

Sono stati giorni un pò difficili per i comunicatori politici, ora ci dedicheremo per qualche giorno ad altri temi, magari andrò a Pontida, o forse no.

Qualcuno non ha tenuto conto di molti fattori, tra cui la scissione del m5s ma la storia non si fà con i se e tantomeno , con i ma.

Tutte queste provocazioni lanciate dal PD ad esempio, lo Ius Scolae, la Cannabis, hanno sicuramente minato la compattezza dell’ Esecutivo.

Dal punto di vista strategico, la caduta di un governo non fà bene al Nostro paese.

I questi giorni tutto si riposizionerà, sicuramente ma quello che è successo non è bene per l’immagine del nostro paese la caduta del governo, diamo l’impressione di un paese che non riesce ad organizzarsi ,ed avere una linea di governo di lungo periodo.

Una politica che possa durare nel tempo questo sicuramente non attira gli investitori, non è mai un buon segnale,

Gli investitori internazionali, vedono i governi cadere speso ed avere, uno dopo l’altro orientamenti diversi, giallo rossi, Giallo verdi, etc.

Non è sicuramente buono per l’enorme debito pubblico che abbiamo, per la congiuntura economica che si sta creando, vedi l’inflazione.

Il prossimo parlamento dovrà avere una maggioranza coesa, dovrà avere un programma condiviso, ed un orizzonte verso cui andare.

Quello che conta in politica è la strategia, il radicamento sul territorio e soprattutto i voti, il Centro Destra sè sarà unito, sicuramente sbancherà all’uninominale maggioritario.

La battaglia elettorale è ancora tutta da giocare, alcuni forzisti moderati hanno lasciato Forza Italia, perché non sono contenti dell’avvicinamento del partito alla Lega di Salvini.

Queste persone comunque hanno sempre vissuto di luce riflessa, e non credo che siano in grado di brillare di luce propria.

Non credo che ci sarà un area Draghi, perché non credo che Lui ci stia , mi risulta che Draghi prenderà un incarico di livello internazionale, Onu o la Nato.

Siamo sicuri che lo stesso Draghi non abbia voluto lui stesso andare via ?

Rispondi