DE FICCHY GIOVANNI

Mosca invia 700mila barili di olio combustibile all’Avana per combattere la crisi energetica
Nel mezzo di una crisi energetica senza precedenti a Cuba e delle proteste popolari, la Russia si rivolge al regime cubano.
Giovedì scorso , la petroliera Aframax Suvorovsky Prospect, battente bandiera liberiana, è arrivata al porto della città di Matanzas , a circa 100 chilometri dall’Avana, con circa 700.
000 barili di olio combustibile (imbarcato nel porto russo di Ust-Luga) il cui valore è stimato in circa 70 milioni di dollari a prezzi di mercato.
Il database marittimo “Equasis” indica che la nave è di proprietà del principale conglomerato marittimo russo Sovcomflot, che è soggetto a sanzioni da parte del Regno Unito, degli Stati Uniti e del Canada a causa dell’invasione russa dell’Ucraina.
Questa sospensione delle vendite di carburante
Cuba ha aumentato le importazioni di carburante negli ultimi mesi, con l’obiettivo di integrare la produzione interna e le importazioni dal suo alleato politico Venezuela, che sta lottando per produrre abbastanza carburante.
Il ministero degli Esteri cubano non ha risposto a una richiesta di commento.
Il presidente Miguel Diaz Canel ha criticato gli alti prezzi globali del carburante, che stanno diventando quasi inaccessibili per il Paese.
Un precedente carico di carburante dal porto russo di Vladivostok sull’Oceano Pacifico, sulla petroliera Eco City of Angels, è stato ricevuto a febbraio nello stesso porto cubano.
Cuba ha anche importato almeno due carichi di greggio russo da marzo, secondo i dati Eikon.
Da marzo gli Stati Uniti e il Canada hanno imposto sanzioni al petrolio e al carburante russi per l’invasione dell’Ucraina, mentre Europa e Gran Bretagna si stanno muovendo verso un embargo di fine anno sulle importazioni di greggio russo.
Ma alcuni paesi dell’America Latina e dei Caraibi hanno continuato a consentire alle petroliere russe di attraccare nei porti o di ricevere importazioni di greggio, carburante e prodotti petrolchimici russi.
Il governo brasiliano questo mese ha affermato che il paese importerà quanto più diesel possibile dalla Russia per rifornire i conducenti e l’industria agricola.