Scontata ed ovvia, con tanto di farsa, l’intesa sulla risoluzione di maggioranza

0
24

Di Ettore Lembo

E’ giunta come previsto, l’intesa sulla risoluzione di maggioranza al Senato, che ha visto la farsa, durata tantissime ore, nel dover stilare un documento che desse i poteri di intervento sulla guerra in corso al Premier Draghi, accontentando quel che resta di un movimento del quale non si sa chi ne  rimarrà dentro.

Ma tanto il M5S ci ha abituato alla nascita di nuovi gruppi a causa delle continue fughe che hanno infastidito non poco gli Italiani che li avevano votati.

Quindi, raggiunta l’intesa sul testo della risoluzione di maggioranza sulle comunicazioni del premier Draghi, in vista del prossimo Consiglio europeo.

“Continuare a garantire secondo quanto previsto dal decreto legge 14/2022 il necessario e ampio coinvolgimento delle Camere, con le modalità ivi previste, in occasione dei più rilevanti summit internazionali riguardanti la guerra in Ucraina e le misure di sostegno alle istituzioni ucraine, ivi comprese le cessioni di forniture militari”.

Nel testo della risoluzione unitaria  si evidenzia il fatto di “esigere”, insieme ai partner europei, dalle autorità russe l’immediata cessazione delle operazioni belliche e il ritiro di tutte le forze militari che illegittimamente occupano il suolo ucraino.

In pratica si fa in modo che Draghi possa promuovere e sostenere l’imposizione alla Russia proposta dalla Commissione Europea.

Imposizione di cui abbiamo già parlato in un precedente articolo evidenziandone la prima stesura. Stesura che vede tuttavia diversi paesi europei non convinti e che potrebbero bocciare.

Ciò che più preoccupa e’ il fatto che possa anche essere interpretata come una non tanto velata dichiarazione di guerra.

Effetto pericoloso di cui forse non si è molto riflettuto, o forse …

I toni perentori non favoriscono il dialogo ma lo inaspriscono.

Tutto secondo i programmi imposti e voluti dal governo quindi.

Nessun accenno alla pace o alle difficoltà degli italiani, cui questo governo non sembra proprio curarsi.

Nessun accenno al fatto che a causa della siccità alcune centrali idroelettriche sono state fermate, come Ignoto Uno aveva previsto, e con un ulteriore perdita di risorse energetiche.

Insomma una intesa approvata da tutta la maggioranza che ci fa tuttavia chiedere: esiste l’opposizione che ascolti il popolo Italiano?

Di sicuro non si può sperare nel nuovo gruppo del ministro Di Maio nato sembra oggi, proprio durante questa sessione.

Ettore Lembo

22/06/2022

https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2022/06/21/ucraina-comunicazioni-di-draghi-al-senato-in-vista-del-consiglio-europeo.-m5s-convoca-durgenza-il-consiglio-nazionale-su-risoluzione_c1976896-34f9-44cd-897a-c76ea635d6b2.html

https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2022/06/21/il-testo-della-risoluzione-di-maggioranza_104e2023-1457-4239-87e8-f8ea0dc4122d.html

https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2022/06/21/grillo-chi-non-crede-piu-alle-regole-del-gioco-lo-dica-_6407f650-f892-4f89-bcd4-895dc4a5a4bd.html

Rispondi