Romania, un grande passo verso l’indipendenza energetica

0
22

Antoniu Martin

Indipendenza energetica

Nel contesto della guerra in Ucraina, l’energia è diventata il settore economico su cui
tutti gli occhi sono puntati.

Conosciamo l’alto livello di dipendenza europea dal gas
russo e tutti stiamo risentendo, in misura maggiore o minore, gli effetti della crisi
energetica: aumento dei prezzi, inflazione, declino economico.
I dati della Commissione Europea per il 2020 mostrano che la Romania è lo stato più
indipendente dell’Unione Europea in termini di importazioni di energia, con solo il
28%, mentre la Germania ha un grado di dipendenza dalle importazioni del 64% e
l’Italia del 73%.
Nel contesto in cui l’Unione Europea mira, entro il 2030, a ridurre a zero la propria
dipendenza energetica dalla Federazione Russa, la Romania – che dispone di una
diversità di risorse energetiche – può diventare indipendente in questo campo.

Gli
analisti rumeni ed europei affermano che ciò potrebbe essere raggiunto entro il 2026
o il 2027.
Un grande passo in questa direzione è stato compiuto il 3 maggio 2022 con
l’acquisto, dalla società rumena “ROMGAZ”, della partecipazione detenuta
previamente dalla società americana “EXXON” dal Mar Nero, che apre la strada allo
sfruttamento da parte dei rumeni dei giacimenti di gas campi al largo della costa
rumena del Mar Nero.
Secondo il primo ministro rumeno, Nicolae Ciucă, si spera che, entro il 2026, inizi lo
sfruttamento di questo importante giacimento, che garantirà “la stabilità e la
prevedibilità del settore energetico rumeno”.

Inoltre, questa importante impostazione
economica con valenze strategiche, consentirà alla Romania, secondo i funzionari di
Bucarest, di diventare un vero fornitore energetico regionale, un fornitore di
sicurezza energetica a livello dell’UE.
E dalla prospettiva di cui sopra, la Romania sta emergendo come un paese sempre
più attraente per gli investimenti occidentali, tanto più che il suo ruolo strategico –
come fornitore di sicurezza nell’area del Mar Nero – è cresciuto in modo significativo.

Rispondi