Parlamento Europeo, via libera alla Repubblica di Moldavia

0
30

Antoniu Martin

Indubbiamente, un momento di riferimento nel cammino intrapreso dalla Repubblica di Moldavia verso l’Europa è senza dubbio la delibera del legislatore comunitario del 5 maggio 2022 che raccomanda lo status di candidato all’Unione Europea per questo Paese.

Il testo del documento evidenzia il fatto che,

MOLDAVIA E UE

La Repubblica di Moldavia ha compiuto notevoli progressi in termini di democrazia, stato di diritto e libertà fondamentali.

La Commissione Europea – che elaborerà una relazione sullo stato di avanzamento di questo Paese – presto si pronuncerà su questo argomento.

               Qualsiasi analisi seria e razionale della situazione interna della Repubblica di Moldavia rivela la maturazione della società civile ivi presente, un aspetto essenziale per un Paese che aspira all’integrazione europea.

Al di là della scelta inequivocabile del cammino intrapreso verso l’Europa da parte delle autorità di Chişinău, dobbiamo sottolineare il contributo significativo della società civile ivi presente nella progettazione di un tale approccio.

La maturità della società civile si riflette principalmente nella qualità e nella razionalità del discorso pubblico.

Significativo è il modo in cui i cittadini della Repubblica di Moldavia hanno saputo filtrare in modo critico e razionale la moltitudine di notizie false, voci di panico e allarmistiche che hanno dovuto affrontare dallo scoppio della guerra in Ucraina.

               Possiamo considerare che le aspettative dei moldavi – per la maggior’ parte di loro- sono rivolte alla realizzazione di una società moderna, di tipo europeo, in cui le istituzioni operano e i diritti e le libertà dei cittadini sono di casa.

               Come storico e analista politico rumeno, posso esprimere solamente il mio ottimismo sulle prospettive di questo “progetto paese” della Repubblica di Moldavia e allo stesso tempo la convinzione che, come ha già fatto finora, la Romania continuerà ad essere un vero sostenitore di questo Paese nel suo processo di unione con la grande famiglia europea.

Rispondi