Putin: farà riflettere coloro che stanno minacciando la Russia

L’esercito russo ha annunciato mercoledì di aver effettuato con successo il primo lancio di prova del missile balistico intercontinentale Sarmat , un’arma di nuova generazione a lunghissimo raggio che, secondo il presidente Vladimir Putin, servirà da avvertimento ai nemici del suo paese.
È “un’arma unica, che rafforzerà il potenziale militare delle nostre forze armate, garantirà la sicurezza della Russia dalle minacce esterne e riconsidererà coloro che minacciano il nostro Paese con una retorica sfrenata e aggressiva”, ha detto Putin dopo l’annuncio televisivo del test balistico .
Il ministero della Difesa ha affermato che “il nuovo missile è in grado di colpire bersagli a lungo raggio utilizzando varie traiettorie di volo” e “ha caratteristiche uniche che gli consentono di penetrare in modo affidabile qualsiasi sistema di difesa antimissilistico esistente e futuro”
Il lancio è stato effettuato dalla base di Plesetsk, 800 chilometri a nord di Mosca, e il missile ha sorvolato gran parte dello sterminato territorio russo per colpire il poligono di Kura, nella regione della Kamchatka, nell’Estremo Oriente.
Il nuovo missile balistico intercontinentale russo Sarmat è stato lanciato oggi dal cosmodromo di Pleseck ed è caduto nell’area di impatto di Kura, in Kamchatka, dopo aver coperto una distanza di oltre 5.450 chilometri, sufficiente, se diretto in direzione Ovest dallo stesso punto di partenza, a colpire qualsiasi bersaglio in Europa occidentale.

L’RS-28 Sarmat è un missile balistico intercontinentale a propellente liquido attualmente in fase di sviluppo da parte della Russia, è in grado di volare a una velocità di 24 mila chilometri all’ora, pesa 208 tonnellate, puo’ contenere fino a 178 tonnellate di carburante e può portare una testata del peso di quasi 10 tonnellate.
De Ficchy Giovanni