
Ok dell’Algeria per aumentare le forniture di gas all’Italia.
Successo dei test per sganciare la rete elettrica ucraina da quella russa e collegarla a quella europea
Per ora L’Italia è al riparo dalle conseguenze della guerra tra Russia e Ucraina per le forniture di gas, lo avremo dall’Algeria.
In febbraio il gas algerino ha raggiunto quota 1,78 miliardi di metri cubi e quello russo 1,34 miliardi. In totale Algeri ha fornito 3,7 miliardi di metri cubi di gas e Mosca 2,95 nel bimestre.

Più gas dall’Algeria, e più centrali a carbone
Si parte, dunque, dall’Algeria, secondo fornitore di gas dell’Italia da cui importiamo un terzo del gas consumato nel nostro Paese, proprio dopo la Russia. Il colosso pubblico algerino degli idrocarburi Sonatrach è pronto a fornire più gas all’Europa, in caso di calo delle esportazioni russe con la crisi ucraina, veicolandolo attraverso il gasdotto Transmed che collega l’Algeria all’Italia.
Lo ha dichiarato al quotidiano Liberté il suo amministratore delegato Toufik Hakkaha.
De Ficchy Giovanni