
“Risponderemo, lavorando a stretto contatto con la comunità internazionale, comprese le nazioni del G7, in modo da esercitare il massimo costo per la Russia” per l’invasione dell’Ucraina, ha detto ai giornalisti Masato Kanda, vice ministro delle finanze per gli affari internazionali.
Kanda, che sovrintende alla politica valutaria del Giappone presso il ministero delle finanze (MOF), ha fatto le osservazioni dopo l’incontro con le sue controparti presso la Bank of Japan e l’Agenzia per i servizi finanziari, il primo incontro del genere in circa un anno.
Le azioni giapponesi sono scese e lo yen ha attirato la domanda come valuta rifugio lunedì, dopo che le nazioni occidentali hanno imposto nuove sanzioni alla Russia per la sua invasione dell’Ucraina, incluso il blocco di alcune banche dal sistema di pagamenti internazionali SWIFT.
“Ci stiamo adeguando (con le economie occidentali) per garantire che le sanzioni siano efficaci”, ha affermato Kanda.
“La stabilità del mercato è estremamente importante”, ha affermato, aggiungendo che il governo stava osservando da vicino gli sviluppi del mercato.
La riunione trilaterale si tiene in genere in periodi di stress del mercato per comunicare le opinioni o le preoccupazioni dei responsabili politici sulla volatilità del mercato azionario o del tasso di cambio. L’ultima riunione si è tenuta a gennaio dello scorso anno.
De Ficchy Giovanni