Putin usa strategie, Biden invece esita……
In risposta all’invasione russa dell’Ucraina, gli Stati Uniti hanno emesso alcune sanzioni minori.

“[Vladimir] Putin sa che quando sarò presidente degli Stati Uniti i suoi giorni di tirannia e di tentativo di intimidire gli Stati Uniti e quelli dell’Europa orientale sono finiti”, ha dichiarato pomposamente Joe Biden durante la campagna presidenziale del 2020.
Senza dubbio Putin ha riso di questo fino al confine ucraino.
Divertente che Putin abbia aspettato che Biden fosse presidente prima di lanciare quella che quest’ultimo ha definito “una piccola incursione” l'”inizio di un’invasione russa” dell’Ucraina, una “flagrante violazione del diritto internazionale”. Biden è pazzo di questo, te lo farà sapere, e quei fastidiosi russi ora devono affrontare una “prima tranche” di sanzioni economiche dalla sua amministrazione. “Chi, in nome del Signore, secondo Putin gli dia il diritto di dichiarare nuovi cosiddetti paesi su un territorio che apparteneva ai suoi vicini?” Biden ha chiesto di sapere martedì.
Bene, a proposito. La strategia e l’obiettivo di Putin per la propria eredità è rivendicare l’antico impero russo, qualcosa che il nostro Mark Alexander come ha spiegato a settembre e anche ieri.
Lo stesso Putin lo ha spiegato a lungo in un discorso di storia revisionista in cui ha definito l’Ucraina “una parte inalienabile della nostra storia, cultura e spazio spirituale”.
L’analista politico David French aggiunge : al pensiero contorto di Putin: “Il problema fondamentale di Putin è con un’Ucraina indipendente, non con la NATO, e la NATO è una minaccia principalmente perché ha il potenziale – un giorno – per garantire l’esistenza di un’Ucraina indipendente”.
Quell’indipendenza va contro quello che Putin insiste è il legittimo dominio della Russia. French aggiunge che “l’instabilità e l’aggressività [sono] inerenti alla visione del mondo di Putin”, che secondo lui è più zarista che sovietica, mentre “l’autodeterminazione è irrilevante”.
Per raggiungere il suo obiettivo, Putin si è mosso contro l’Ucraina. Ha schierato quasi 200.000 soldati al confine con l’Ucraina.
Ha “riconosciuto” quelle che i separatisti russi hanno dichiarato come due regioni autonome nell’Ucraina orientale, e ha spostato le truppe russe in quelle regioni – cioè oltre il confine con l’Ucraina – per far valere la rivendicazione della Russia su quella terra.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha risposto dichiarando lo stato di emergenza, attivando riservisti militari e adottando misure per garantire ai cittadini il diritto di portare armi. (Forse alcuni problemi sarebbero stati evitati se il governo ucraino avesse già riconosciuto tale diritto.) Zelensky ha anche suggerito che la sua nazione perseguirà le armi nucleari come deterrente.
Biden, nel frattempo, ha sanzionato due istituzioni finanziarie russe e un paio di oligarchi russi.
Il comitato editoriale del Wall Street Journal che questo non è abbastanza: “Tutte le istituzioni finanziarie russe meritano di essere tagliate fuori dal mondo esterno e le loro transazioni in dollari limitate, fino a quando la Russia non si ritirerà dal territorio ucraino”.
Il senatore Ben Sasse ha definito lo sforzo di Biden “troppo poco e troppo tardi”. Ha aggiunto: “In primo luogo, queste sanzioni avrebbero dovuto essere applicate prima che Putin invadesse ulteriormente l’Ucraina, non dopo. In secondo luogo, le sanzioni economiche ora devono prendere di mira in modo più aggressivo gli oligarchi di Putin per assicurarsi che provino un vero dolore. Terzo, non dovremmo illuderci nel pensare che le sanzioni incrementali di oggi dissuaderanno Putin dal cercare di installare un governo fantoccio a Kiev”.
Ricordate, infatti, le motivazioni di Putin. Non si farà scoraggiare da alcune sanzioni, e infatti ha passato anni a fare mosse economiche per proteggersi dal dolore.
Non preoccuparti, dice Biden. Ci saranno dei “costi”. Per i cittadini americani “qui a casa”.
Dopo aver fatto tutto il possibile per indebolire la produzione energetica americana, Biden ora insiste: “Ho intenzione di intraprendere un’azione decisa e assicurarmi che il dolore delle nostre sanzioni sia mirato all’economia russa, non alla nostra”.
Nel frattempo, martedì i prezzi del petrolio si sono avvicinati a $ 100 al barile.
Ovviamente pagherai ancora di più per il gas, che è già aumentato del 40% rispetto a un anno fa, grazie alla provocante debolezza di Biden.
Più in generale, anche i prezzi dell’energia ne risentiranno.
Abbiamo già detto che Putin ha aspettato che Biden fosse presidente. In altre parole, Putin non ha tirato fuori questa roba quando il suo presunto tirapiedi Donald Trump era alla Casa Bianca. La politica di Trump era di spremere Putin sul fronte energetico e in generale proiettare la forza americana per scoraggiare tale azione. Ha funzionato.
Sfortunatamente, l’ex presidente ha anche una predilezione per elogiare adulatori i governanti delinquenti di altri paesi, e Putin è forse il principale beneficiario. Trump ha descritto la strategia di Putin come “geniale” perché l’uomo forte della Russia può affermare di “essere un pacificatore”.
Per questo, gli ottusi sicari della CNN intitolano : “Trump si schiera con Putin mentre Biden cerca di fermare una guerra”. Nonostante gli scarsi commenti di Trump, assegniamo alla CNN almeno un fact check del “contesto mancante”.
Trump ha anche giustamente descritto la situazione come un “disastro” che “non sarebbe mai accaduto” sotto la sua amministrazione.
E, ha avvertito, “la Cina sarà la prossima”. Sì, abbiamo detto la stessa cosa. La CNN semplicemente non pensava che valesse la pena includere quei commenti nella storia.
Trump ha anche osservato che Biden “non ha idea di quello che sta facendo”. Putin ne è fin troppo consapevole. La sfortunata realtà è che il tremore e il fallimento di Biden, in particolare in Afghanistan, hanno provocato una vera crisi semplicemente perché Putin ha visto un’opportunità.
Tradotto e Redatto da De Ficchy Giovanni