Dottoressa Otiaky Chong Leyva
La Sindrome di Stendhal,
il Disturbo Psicosomatico dell´Artista
Il nostro cervello è un organo decisamente complesso, ma cosa succede quando qualcosa va storto?
È possibile essere colpiti dalla bellezza a tal punto da svenire, essere affetti da crisi di panico, attacchi di vomito o addirittura scoppiare in lacrime?
Secondo alcuni studiosi sì: parliamo oggi della sindrome di Stendhal, una curiosa affezione psicosomatica che vale la pena conoscere.

È un complesso di manifestazioni di disagio e sperdimento psichico conseguenti a una forte esperienza emozionale subita, in particolare da visitatori di centri storico-artistici dove più forte e caratterizzante è il contesto culturale.
La sindrome di Stendhal, anche detta sindrome di Firenze poiché essa è la città dove si sono verificati il maggior numero di casi, è un’affezione psicosomatica associata alla contemplazione estatica di opere d’arte
Otiaky Chong Leyva
dottoressachong@gmail.com
https://www.dottoressaoti.com/
Consulenza Psicologica Comportamentale.