Il governo Draghi apre al mercato e privatizza acqua, trasporti e rifiuti

0
49
Il Governo Draghi

L’acqua pubblica finirà nelle mani dei privati ?

La stessa sorte toccherà anche agli altri servizi essenziali ?

È quanto prevede l’art. 6 del Ddl sulla concorrenza, approvato a fine anno dal Consiglio dei ministri, in piena sintonia con gli obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e condizione necessaria per ricevere i fondi Next Generation Eu.

Dal 01 Luglio 2022 , se non verranno firmati i requisiti di salvaguardia, tutti i comuni dovranno lasciare le gestioni alle multi utility,

Tutto in mano alle multinazionali insomma , sermbra proprio di si ;

E’ sempre stato un pallino del Premier quello di privatizzare i Servizi pubblici scriveva al Premier Berlusconi ; .

«era il 5 agosto 2011 quando l’allora governatore della Banca d’Italia Mario Draghi, insieme al presidente della Banca centrale europea Jean-Claude Trichet, scrisse una lettera al presidente del Consiglio Berlusconi, in cui indicava come necessarie e ineludibili le privatizzazioni su larga scala, con particolare riferimento ai servizi pubblici locali»

Il dibattito pubblico è pressoché inesistente, ma contro la corsa alle privatizzazioni del governo Draghi si sono schierate tutte le Associazioni ambientaliste e i Movimenti di tutela dell’acqua pubblica, che chiedono la cancellazione dell’art.6. “Fermiamoli prima che sia troppo tardi”

considerando che gli atti del governo Draghi arrivano in aula praticamente “blindati” non sarà facile cambiare rotta

“L’acqua va nazionalizzata, anche perchè sta finendo. ”

“Se continuiamo a guardare il dito e non la luna, ci ritroviamo tra cinque o sei anni che aprire il rubinetto ci costerà come accendere il gas,” Così si esprimono un pò tutti i rappresentanti dei consumatori.

Molto spesso il ricorso alla gestione privata il più delle volte si è dimostrato fallimentare, soprattutto nei servizi idrici: pessime gestioni, zero investimenti, scarsa manutenzione, controlli insufficienti e ingenti perdite di rete compensate con tariffe alle stelle. 

Il Governo amico delle multinazionali, ha cominciato a svendere il Nostro paese, come ci aspettavamo oramai da tempo

De Ficchy Giovanni

Rispondi