Prende anche una nuova decisione in merito alla capienza degli stadi, che tornerà al 100% della capienza alla fine di febbraio
Abc Internacional

Il Ministero della Salute e le comunità hanno deciso all’unanimità questo lunedì di eliminare l’ obbligatorietà delle mascherine all’aperto, secondo fonti del Consiglio interterritoriale a “Cadena SER”.
In questo modo le mascherine saranno obbligatorie solo negli eventi affollati e quando la distanza di sicurezza del metro e mezzo non potrà essere rispettata in alcun modo. Inoltre, il consiglio ha deciso che gli stadi torneranno al 100% della capacità alla fine di febbraio.
Come annunciato giovedì scorso dal ministro della Salute, Carolina Darias, le mascherine avrebbero già “assolto al loro ruolo” e martedì prossimo, 8 febbraio, il Consiglio dei ministri approverebbe il regio decreto che eliminerà l’obbligo di indossarle all’aperto.
Il provvedimento entrerà in vigore il giorno successivo, mercoledì 9 , dopo la sua pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dello Stato (BOE).
In questo modo, la nuova norma arriverà solo 7 giorni dopo che il Congresso dei Deputati ratificherà il decreto con cui ne è stato imposto l’uso nelle strade il 22 dicembre.