Site icon Roma Sera Giornale

Quirinale Per la Sinistra incubo Berlusconi

Annunci

Con lo spettro dell’arci-nemico al Quirinale a sinistra riparte la caccia a Silvio Berlusconi. la rabbia della sinistra, fondata sul disprezzo antropologico degli altri.

Il primo ad aprire il fuoco è stato L’Espresso

La sola ipotesi di Berlusconi presidente della Repubblica manda in corto circuito la sinistra, si è tornato a parlare di tale ipotesi perché rilanciata dal Corriere della Sera il settimanale L’Espresso “Non ci giriamo attorno nella copertina di questa settimana: Silvio Berlusconi non può essere il prossimo Presidente della Repubblica” ,

Il leader del centro destra sarebbe “divisivo” , termine che in se stesso non ha molto significato visto che la politica almeno in democrazia è scelta, quindi divisione.

il Pd è disposto ad allungare i tempi per l’elezione del prossimo capo dello Stato, cerca di dilatare il calendario delle votazioni per il Colle e far salire le chance di Mario Draghi o addirittura di un mandato bis di Sergio Mattarella. 

A Nostro avviso se c’è qualcuno che può aspirare al Quirinale ed è il meno «divisivo» di tutti, questi è Silvio Berlusconi, per Gianfranco Rotondi Berlusconi al Quirinale sarebbe “Come Sandro Pertini”.

L’ Espresso definisce questa frase di Rotondi come candidata alla “dichiarazione peggiore della settimana”

Berlusconi non è mai stato un politico di partito: la sua Italia, conservatrice e liberale, era ed è quella della maggioranza degli italiani.

Quegli italiani che vengono chiamati ” moderati” , oppure ” Patrioti” . 

Lo statista si vede quando la patria è in pericolo: allora il partito e la sua parte politica passano in secondo piano , ed è pronto a siglare accordi con tutte le forze politiche , come é avvenuto ad esempio per il governo Draghi. in tal modo ha agito mettendo in protezione la nazione.

Quanti altri politici possibili candidati al Quirinale possono vantare tale dote ?

Giovanni De Ficchy

Exit mobile version