
“Persone e territori: rigenerazione urbana, inclusione e innovazione”.
Questo è il tema dell’Expo di Roma 2030
Roma è il luogo ideale per ospitare un’esposizione su questo tema e fornire una cornice in cui diversi paesi possono presentare le loro migliori pratiche e progetti. Vi darò cinque ragioni per sostenere questa convinzione. Roma è una città unica che mostra la sua storia di migliaia di anni. Per Sigmund Freud Roma era una metafora dei diversi strati della memoria umana. Come l’umanità, anche le città devono trovare un modo per volgere lo sguardo al proprio passato, per meglio progettare il proprio futuro. Una città in evoluzione come Roma è il luogo ideale per inquadrare una simile discussione». Lo ha detto il sindaco di Roma Roberto Gualteri presentando al Bureau International des Expositions la candidatura di Roma ad ospitare Expo 2030.
È una città che punta al raggiungimento dell’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile n. 11 dell’Agenda ONU 2030: “rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
FINALMENTE UNA AMMINISTRAZIONE CHE HA UNA VISIONE
DE FICCHY GIOVANNI